Queste unità di filtrazione sono formate da piastre e telai disposte su di un telaio in acciaio inossidabile che vengono poi compressi da due testate (una mobile ed una fissa).
In questo modo, grazie alle caratteristiche costruttive delle piastre e dei telai, si formano dei canali separati per l’ingresso e per l’uscita del prodotto.
La testata fissa presenta le connessioni di ingresso e di uscita, mentre nella testata mobile è presente la vite di serraggio per la chiusura del pacco filtrante.
Il liquido in pressione è alimentato attraverso il canale di alimentazione. Seguendo il percorso, entra nel telaio e viene filtrato attraverso il cartone filtrante che è inserito in entrambi i lati della piastra.
Il filtrato passa attraverso la piastra e si dirige verso il canale di uscita, mentre le impurità rimangono intrappolate all’interno del telaio formando la torta residua.