POMPE A PISTONE PER FANGHI

A COMANDO IDRAULICO

Quando abbiamo concepito la serie delle pompe DRAGON, lo abbiamo fatto intorno a due concetti: flessibilità operativa e resistenza strutturale.

Abbiamo abbandonato il classico concetto di movimentare il gruppo pompante tramite il sistema biella-manovella e ci siamo spinti verso il più innovativo e vantaggioso gruppo idraulico principale.

Per ottenere questo risultato le macchine della serie Dragon sono state equipaggiate con una pompa idraulica a portata variabile, capace di una regolazione a potenza costante, combinata ad una valvola idraulica proporzionale: questo rappresenta il cuore del nostro sistema di risparmio energetico ESS – “Energy Saving System”.

Questo significa maggior efficienza ed adeguato consumo in fase operativa, con ottimi risultati in termini di risparmio energetico ed affidabilità rispetto alle pompe tradizionali.

Rispetto alle classiche pompe utilizzate per l’alimentazione dei filtropressa o per il trasferimento in pressione di fludi viscosi ed abrasivi, questa macchina riesce a lavorare con dei rendimenti costanti e nettamenti più elevati, consentendoti un notevole risparmio economico in costi di esercizio.

La pompa viene fornita con quadro elettrico e PLC con la possibilità di interfacciarsi con il quadro elettrico della filtropressa o dell’impianto. Dotato di due interruttori induttivi per la regolazione del limite e di due interruttori per l’avvio delle rampe di accelerazione / decelerazione per ridurre i colpi d’ariete. Dotata di scambiatori di calore aria-olio o acqua-olio a seconda delle esigenze, del termostato e dell’interruttore del livello di sicurezza.

La pompa Dragon può essere facilmente costruita e customizzata in base alle richieste del cliente.

La pompa idraulica a portata variabile che comanda il pistone pompante è in grado di funzionare mantenendo costante la potenza assorbita dalla macchina. In questo modo, si riesce a modulare la portata erogata in funzione della pressione quando ad esempio nella fase finale di alimentazione della filtropressa non è necessaria la stessa portata che si ha nella prima fase di riempimento. Qualora sia necessario avere sempre la stessa portata a tutti i range di pressione, è sufficiente utilizzare una pompa idraulica classica senza regolazione a potenza costante.

SPECIFICHE TECNICHE

GAMMA DI PORTATE NORMALMENTE A DISPOSIZIONE:

10-20-30-60-80 mc/h

 

PRESSIONI

15 bar standard

possibilità di raggiungere pressioni più elevate a richiesta

 

MATERIALI E VERSIONI DISPONIBILI

Acciaio al carbonio + Resina Acetalica

Inox 304

Inox 316

CONTATTACI

Pompe per filtropressa

COME GESTIRE LA POMPA DI ALIMENTAZIONE DURANTE LA FASE DI ALIMENTAZIONE DEL FILTROPRESSA Il problema della gestione delle pompe per filtropressa spesso è sottovalutato e

Leggi Tutto »

Pompe per fanghi densi

POMPE PER FANGHI DENSI Le pompe per l’alimentazione dei filtropressa o per il semplice trasferimento in pressione di fanghi o liquidi densi che hanno il

Leggi Tutto »

Pompe a pistone per fanghi

POMPE A PISTONE PER FANGHI VISCOSI E MEDIAMENTE ABRASIVI La tipologia di pompe che più si appresta al trasferimento in pressione di fludi viscosi e

Leggi Tutto »