FILTROPRESSE A PIASTRE

PER LA SEPARAZIONE SOLIDO-LIQUIDO

automatic simultaneous filterpress 6

DISIDRATAZIONE FANGHI TRAMITE FILTROPRESSA

La filtropressa a piastre è una macchina industriale il cui scopo è quello di attuare la separazione solido-liquido del fluido (denominato spesso fango) che viene pompato all’interno della stessa.

A seconda del campo di utilizzo, grazie a questa tecnologia, si riesce a riutilzzare il liquido oppure il solido (questo dipende dalla tipologia di applicazione) che all’inizio del ciclo erano miscelati assieme.

La filtropressa attua quindi una separazione solido-liquido sui solidi sospesi (e non sui solidi disciolti).

TIPOLOGIE DI FILTROPRESSE

Anche se il principio della filtrazione ad alta pressione rimane sempre il medesimo, esiste una gran varietà di tipologie di filtropresse, che si distinguono per materiali, grado di automatismo, tipologia di piastre installate, sistemi di apertura piastre e opzionali.

Questo dipende essenzialmente dalla tipologia di fluido da filtrare e dal settore applicativo di appartenenza (biologico-civile, industria metallurgica, industria conciaria, industria chimica e di processo, industria mineraria, ceramica, ecc…)

VOGLIO UNA QUOTAZIONE

Se sei un esperto di filtropresse, cliccando il pulsante sottostante verrai reindirizzato direttamente ai nostri modelli della gamma di filtropresse

Se invece vuoi richiedere un preventivo veloce per la tua applicazione, clicca il pulsante qui sotto:

CERCO INFORMAZIONI

Se vuoi ottenere ulteriori informazioni preliminari per capire esattamente i campi di applicazione delle filtropresse e conoscere meglio gli aspetti della filtrazione, clicca sul tasto qui in basso:

automatic simultaneous filterpress 2

SETTORI DI UTILIZZO FILTROPRESSA

La filtropressa è una macchina molto flessibile che può essere utilizzata in diversi campi di applicazione, ad esempio:

-Trattamento delle acque reflue;

-Disidratazione di fanghi di origine civile e industriale;

-Metallurgico;

-Recupero cromo, trattamento bagni galvanici e/o trattamenti superficiali;

-Alimentare;

-Disidratazione solfati e carbonati di calcio;

-Cave e inerti;

-Separazione e riutilizzo delle acque usate nel processo e acque madri;

-Chimico e farmaceutico;

-Processi produttivi di medicinali, antibiotici ma anche di acidi e di chemicals in generale;

-Lavaggio terreni;

-Per il trattamento di acque di lavaggio di siti contaminati;

-Industria minerale;

-Smaltimento delle sostanze di scarto e riciclaggio sostanze importanti nell’industria metallurgica e dei minerali.

La filtropressa è composta da un telaio, una serie di piastre e di tele filtranti, un sistema di alimentazione della torbida ed un sistema di scarico del filtrato. Il liquido da filtrare (chiamato fango, torbida o sospensione) viene pompato nella macchina attraverso l’impiego di una o più pompe di alimentazione. Le piastre, attraverso le tele trattengono le particelle solide mentre il liquido passa attraverso.

Il processo di filtrazione avviene per mezzo di una pressione esercitata sulle piastre, che aumenta la densità delle particelle solide all’interno delle tele filtranti, consentendo al liquido filtrato di fuoriuscire attraverso i canali di scarico.

Di tutti i sistemi di disidratazione presenti in commercio è la soluzione che consente la maggiore separazione solido-liquido, ovvero consente di raggiungere la più alta percentuale di solido secco nel panello residuo (quindi una minore umidità residua).

CONTATTACI!

Se vuoi parlare con un nostro commerciale, usa questi contatti:

Per avviare una chat WhatsApp con nostro commericale

Per parlare con noi

Per inviare una mail alla nostra azienda

LA NOSTRA GAMMA DI PRODOTTI

Filtropressa SAPF

Semi-Automatica

Filtropressa APF

Automatica One-by-One

Filtropressa SPF

Automatica Simultanea

Filtropressa INOX

Manuale

Filtropressa LAB

per laboratorio

Libra/Dragon

Pompe di alimentazione

APPROFONDIMENTI

Leggi questi articoli per approfondire le tue conoscenze sui filtropressa a piastre e le pompe di alimentazione

Pompe a pistone per fanghi

POMPE A PISTONE PER FANGHI VISCOSI E MEDIAMENTE ABRASIVI La tipologia di pompe che più si appresta al trasferimento in pressione di fluidi viscosi e

Leggi Tutto »

Filtropressa optional: il Drip Tray

FILTROPRESSA OPTIONAL: IL DRIP-TRAY COS’E’ IL DRIP-TRAY Il Drip Tray o portellone raccolta colaticci o buncover ancora, è il dispositivo che viene comunemente offerto come optional ma che in realtà in

Leggi Tutto »

Filtropressa Optional: Double Feeding

FILTROPRESSA OPTIONAL: DOUBLE FEEDING Analizziamo ora un altro accessorio dei filtropressa a piastre: l’optional “Double Feeding” – detto anche doppia alimentazione La doppia alimentazione è

Leggi Tutto »

Filtropressa optional: Cake Washing

FILTROPRESSA OPTIONAL: CAKE WASHING Analizziamo ora per la filtropressa il Cake Washing (detto anche lavaggio della torta) Il lavaggio della torta, in parte analizzato precedentemente

Leggi Tutto »

Filtropressa optional: Squeezing

FILTROPRESSA OPTIONAL: MEMBRANE SQUEEZING SPREMITURA DELLE PIASTRE A MEMBRANA Si parla di filtropressa con squeezing (spremitura) per tutti quei processi e quelle macchine che installano

Leggi Tutto »

CONTATTACI!

Se vuoi parlare con un nostro commerciale, usa questi contatti:

Per avviare una chat WhatsApp con nostro commericale

Per parlare con noi

Per inviare una mail alla nostra azienda

Oppure compila il form sottostante e sarai ricontattato: