Filtro pressa fanghi: le protezioni di sicurezza
PROTEZIONI DI SICUREZZA NEL FILTROPRESSA Vediamo ora i vari tipi di protezioni di sicurezza che è necessario prevedere per preservare la sicurezza dell’operatore e di
PER LA SEPARAZIONE SOLIDO-LIQUIDO
DISIDRATAZIONE FANGHI TRAMITE FILTROPRESSA
La filtropressa a piastre è una macchina industriale il cui scopo è quello di attuare la separazione solido-liquido del fluido (denominato spesso fango) che viene pompato all’interno della stessa.
A seconda del campo di utilizzo, grazie a questa tecnologia, si riesce a riutilzzare il liquido oppure il solido (questo dipende dalla tipologia di applicazione) che all’inizio del ciclo erano miscelati assieme.
La filtropressa attua quindi una separazione solido-liquido sui solidi sospesi (e non sui solidi disciolti).
TIPOLOGIE DI FILTROPRESSE
Anche se il principio della filtrazione ad alta pressione rimane sempre il medesimo, esiste una gran varietà di tipologie di filtropresse, che si distinguono per materiali, grado di automatismo, tipologia di piastre installate, sistemi di apertura piastre e opzionali.
Questo dipende essenzialmente dalla tipologia di fluido da filtrare e dal settore applicativo di appartenenza (biologico-civile, industria metallurgica, industria conciaria, industria chimica e di processo, industria mineraria, ceramica, ecc…)
Se sei un esperto di filtropresse, cliccando il pulsante sottostante verrai reindirizzato direttamente ai nostri modelli della gamma di filtropresse
Se invece vuoi richiedere un preventivo veloce per la tua applicazione, clicca il pulsante qui sotto:
Se vuoi ottenere ulteriori informazioni preliminari per capire esattamente i campi di applicazione delle filtropresse e conoscere meglio gli aspetti della filtrazione, clicca sul tasto qui in basso:
La filtropressa è una macchina molto flessibile che può essere utilizzata in diversi campi di applicazione, ad esempio:
-Trattamento delle acque reflue;
-Disidratazione di fanghi di origine civile e industriale;
-Metallurgico;
-Recupero cromo, trattamento bagni galvanici e/o trattamenti superficiali;
-Alimentare;
-Disidratazione solfati e carbonati di calcio;
-Cave e inerti;
-Separazione e riutilizzo delle acque usate nel processo e acque madri;
-Chimico e farmaceutico;
-Processi produttivi di medicinali, antibiotici ma anche di acidi e di chemicals in generale;
-Lavaggio terreni;
-Per il trattamento di acque di lavaggio di siti contaminati;
-Industria minerale;
-Smaltimento delle sostanze di scarto e riciclaggio sostanze importanti nell’industria metallurgica e dei minerali.
La filtropressa è composta da un telaio, una serie di piastre e di tele filtranti, un sistema di alimentazione della torbida ed un sistema di scarico del filtrato. Il liquido da filtrare (chiamato fango, torbida o sospensione) viene pompato nella macchina attraverso l’impiego di una o più pompe di alimentazione. Le piastre, attraverso le tele trattengono le particelle solide mentre il liquido passa attraverso.
Il processo di filtrazione avviene per mezzo di una pressione esercitata sulle piastre, che aumenta la densità delle particelle solide all’interno delle tele filtranti, consentendo al liquido filtrato di fuoriuscire attraverso i canali di scarico.
Di tutti i sistemi di disidratazione presenti in commercio è la soluzione che consente la maggiore separazione solido-liquido, ovvero consente di raggiungere la più alta percentuale di solido secco nel panello residuo (quindi una minore umidità residua).
Se vuoi parlare con un nostro commerciale, usa questi contatti:
Per avviare una chat WhatsApp con nostro commericale
Per parlare con noi
Per inviare una mail alla nostra azienda
Leggi questi articoli per approfondire le tue conoscenze sui filtropressa a piastre e le pompe di alimentazione
PROTEZIONI DI SICUREZZA NEL FILTROPRESSA Vediamo ora i vari tipi di protezioni di sicurezza che è necessario prevedere per preservare la sicurezza dell’operatore e di
SISTEMA IDRAULICO NELLE POMPE PER FANGHI DA DEPURAZIONE Analizziamo ora una tipologia innovativa di pompe per fanghi da depurazione, ovvero le pompe a pistoni o
POMPE A MEMBRANA PER FANGHI Abbiamo visto in questo articolo qual è la serie di pompe più indicata per il trasferimento in pressione di fluidi
POMPE A PISTONE PER FANGHI VISCOSI E MEDIAMENTE ABRASIVI La tipologia di pompe che più si appresta al trasferimento in pressione di fluidi viscosi e
POMPE ASPIRA FANGO: CONSUETUDINI NEGLI IMPIANTI POMPE IN PARALLELO Una delle pratiche che si trova frequentemente negli impianti di disidratazione fanghi, è quello di utilizzare
POMPE PER FILTROPRESSA: COME GESTIRE IL FUNZIONAMENTO SOFT START O INVERTER: E’ SEMPRE UNA BUONA IDEA USARLI NELLE POMPE PER FILTROPRESSA In questo articolo vorrei
GESTIONE ECONOMICA DELLA POMPA FANGHI COME FARE IL CONTO ECONOMICO CORRETTAMENTE PER LA TUA POMPA FANGHI Non mi stancherò mai di ripetere che il conto
POMPA PER FANGHI O FLUIDI VISCOSI COSE DA CONSIDERARE QUANDO SCEGLI UNA POMPA PER FANGHI O FLUIDI VISCOSI Quando scegli una pompa per fanghi per
COMPARAZIONE TRA DISIDRATAZIONE FANGHI CON FILTROPRESSA E ALTRI SISTEMI Una riflessione molto importante che dobbiamo sempre fare quando valutiamo la scelta tra disidratazione fanghi con
RACCOMANDAZIONI FILTROPRESSA A PIASTRE In questo articolo passiamo velocemente in rassegna quali sono i fattori principali a cui devi prestare attenzione quando acquisti e/o installi
FILTROPRESSA DISIDRATAZIONE FANGHI: COSE DA CONSIDERARE PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE Ci sono alcuni parametri molto importanti da considerare quando viene installato un filtropressa per la disidratazione dei fanghi,
LA CENTRALE IDRAULICA DEL FILTROPRESSA Uno dei segreti per valutare una filtropressa di alta qualità, è quello di dare una occhiata a come è fatta la centrale
FILTROPRESSA OPTIONAL: IL DRIP-TRAY COS’E’ IL DRIP-TRAY Il Drip Tray o portellone raccolta colaticci o buncover ancora, è il dispositivo che viene comunemente offerto come optional ma che in realtà in
FILTROPRESSA OPTIONAL: DOUBLE FEEDING Analizziamo ora un altro accessorio dei filtropressa a piastre: l’optional “Double Feeding” – detto anche doppia alimentazione La doppia alimentazione è
FILTROPRESSA OPTIONAL: LAVAGGIO AUTOMATICO DELLE TELE Analizziamo ora un altro accessorio dei filtropressa a piastre: l’optional del gruppo di lavaggio automatico. Il gruppo di lavaggio
FILTROPRESSA OPTIONAL: LAVAGGIO ACIDO DELLE TELE Analizziamo un ulteriore optional del filtropressa: il lavaggio acido. Quando il fango da filtrare è molto appiccicoso o tende
FILTROPRESSA OPTIONAL: CAKE WASHING Analizziamo ora per la filtropressa il Cake Washing (detto anche lavaggio della torta) Il lavaggio della torta, in parte analizzato precedentemente
FILTROPRESSA OPTIONAL: CAKE BLOWING Nel filtropressa, il cake blowing è un dispositivo da utilizzare principalmente quando si hanno problemi di distacco della torta dalle tele
FILTROPRESSA OPTIONAL: MEMBRANE SQUEEZING SPREMITURA DELLE PIASTRE A MEMBRANA Si parla di filtropressa con squeezing (spremitura) per tutti quei processi e quelle macchine che installano
FILTROPRESSA OPTIONAL: CORE-BLOW COS’E’ E COME FUNZIONA Il core-blow è un dispositivo automatico utilizzato per la pulizia della tubazione di mandata e del canale di
FILTRO PRESSA ED OPTIONAL: QUALI SONO E A COSA SERVONO Filtro pressa optionals: Core-blow, cake blowing, cake washing, squeezing, lavaggio acido delle tele, sistema di lavaggio
COMPATIBILITA’ CHIMICA PIASTRE FILTRANTI E SHOCK TERMICO: CORRETTA SCELTA DEL FILTROPRESSA Abbiamo visto come sia importante dimensionare le piastre filtranti e la macchina in base
FUNZIONAMENTO DEI SISTEMI DI APERTURA DELLE PIASTRE FILTRANTI NEL FILTROPRESSA Abbiamo visto in precedenza come una delle discriminanti relativamente a come definire un filtropressa completamente automatico, è
IMPORTANZA DELLE PROVE DI LABORATORIO PER DIMENSIONARE UN FILTROPRESSA A PIASTRE Uno degli aspetti sui quali è necessario soffermarsi quando si procede al dimensionamento di
FILTROPRESSE PER FANGHI: COME SI DIMENSIONANO Abbiamo appena detto che la filtropressa per fanghi è una macchina il cui scopo è appunto quello di provvedere
TIPOLOGIA DI SCARICO DEL FILTRATO NEL FILTROPRESSA A PIASTRE Una delle caratteristiche che contraddistinguono una filtropressa performante – a parità di altri optional – è sicuramente il
L’IMPORTANZA DELLA QUALITA’ DELLE PIASTRE FILTRANTI IN UN FILTROPRESSA Una delle cose importanti alle quali bisogna prestare molta attenzione è la qualità delle piastre filtranti, che
LE VARIE TIPOLOGIE DI PIASTRE FILTRANTI Abbiamo visto quali sono le parti fondamentali che costituiscono un filtropressa a piastre, tra questi appunto il pacco delle
COME E’ FATTO UN FILTROPRESSA A PIASTRE In questo articolo, abbiamo visto cosa sono i filtropressa a piastre ed a cosa servono. Ora vogliamo analizzare come
COS’E’ UN FILTROPRESSA A PIASTRE In questo articolo analizzeremo il funzionamento del filtropressa a piastre. Il filtropressa (o la filtropressa) a piastre è una macchina
Se vuoi parlare con un nostro commerciale, usa questi contatti:
Per avviare una chat WhatsApp con nostro commericale
Per parlare con noi
Per inviare una mail alla nostra azienda
Oppure compila il form sottostante e sarai ricontattato: